Blog

Blog Image

Il metodo DEALT*- Edizione speciale Guarigione delle ferite croniche dell’arto inferiore mediante lipotransfer

  • On 16 Novembre 2021
In un nuovo studio pubblicato su PRS 2015*, gli autori T. Stasch et al. ha studiato l’uso del lipotransfer autologo per il trattamento delle ulcere diabetiche croniche e di altre ulcere del piede e degli arti inferiori. “Ventisei pazienti con ferite non cicatrizzanti sono stati trattati con debridement chirurgico e lipotransfer autologo (usando il metodo
Blog Image

LIPEDEMA

  • On 11 Dicembre 2020
“Domani alle 9 inizierà il webinar “LIPEDEMA dalla diagnosi alla terapia EBM “ durante il quale saranno mostrati i vantaggi della procedura di liposuzione WAL (water assisted liposuction) per grossi quantitativi. La tecnologia WAL brevettata da Human Med AG risulta atraumatica per il paziente in quanto preserva tutte le strutture vascolari e linfatiche.Il webinar prevede
Blog Image

Cellule stromali della frazione vascolo-stromale del tessuto adiposo in pazienti con osteoartrosi.

  • On 18 Gennaio 2018
Studio prospettico, non randomizzato,caso-controllo su 1128 pazienti. La frazione vascolare stromale (SVF), contenente una grande quantità di cellule staminali e altre cellule rigenerative, può essere facilmente ottenuta da tessuto connettivo lasso associato al tessuto adiposo. Qui abbiamo valutato la sicurezza e l’efficacia clinica delle cellule autologhe SVF appena isolate in uno studio multicentrico non randomizzato
Blog Image

Publication Facelift mit Hydrodissektion / Dr. Kaye

  • On 9 Gennaio 2018
A new publication from Dr. Kaye about the combination of liposuction, hydrodissection and lipofilling with the body-jet® eco.This is possible with the WAL only! The WAL hydro dissection (instead of dissection with the scalpel > risk of nerve damage with subsequent facial paralysis) is a very gentle procedure combined with a significantly lower bleeding. Figure
Blog Image

Nuovo studio multicentrico pubblicato su PRS * sul rischio di cancro dopo il trasferimento del grasso al seno ricostruito.

  • On 21 Dicembre 2017
Gli autori hanno cercato di valutare l’associazione tra trasferimento di grasso alla mammella ricostruita e recidiva del cancro in pazienti con diagnosi di carcinoma mammario invasivo locale o regionale. Nella loro conclusione, Myckatyn et al. affermano che “In questa popolazione di pazienti con carcinoma mammario che avevano subito una mastectomia con ricostruzione immediata, il trasferimento